Nuovo anno, nuova revisione auto, ma non per tutti. Molti automobilisti non sanno di preciso quando è arrivato il momento per il proprio veicolo di fare un controllo, quindi cerchiamo di fare chiarezza in merito. Quali mezzi devono fare la revisione auto e moto nel 2017?
La revisione prevista per autovetture, autocaravan, autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva non superiore ai 3.500 kg, motoveicoli e cilcomorori, ha una scadenza fissata dopo quattro anni dalla prima immatricolazione e di conseguenza tutti i veicoli sopra citati, che hanno circolato in strada per la prima volta nel 2013, devono tassativamente essere sottoposti a revisione auto nel 2017. Anche coloro che hanno già effettuato la revisione della propria auto nel 2015, quest’anno dovranno portare la propria vettura presso un centro di revisione e sottoporla al controllo.
Altri veicoli devono essere sottoposti a revisione nel 2017. Vediamo ciascun caso nel dettaglio grazie alla tabella seguente:
Note alla tabella
- (+)Non possono essere revisionati presso i
Centri privati autorizzati.(art. 80 CdS). - (A)Sono esclusi già dall’obbligo della revisione
i veicoli sottoposti a collaudo. (art. 75 CdS). - (B)Per essi la revisione deve essere disposta
con apposito decreto. - (C)Se destinati al servizio di piazza o da noleggio
con conducente, sono soggetti a revisione annuale. - (D)Trattasi di veicoli della categoria M1 (autovetture
o autoveicoli per trasporto promiscuo
o autoveicoli per trasporto specifico di persone
in particolari condizioni) con uso finalizzato
alla diversificazione o integrazione della rete
dei trasporti di linea nelle aree urbane e
suburbane. - (E)Vanno sottoposti a revisione unitamente al
veicolo sulla cui carta di circolazione sono
annotati.
È importante capire quando fare la revisione auto o più esattamente in che periodo dell’anno. Se il veicolo è alla sua prima revisione allora bisogna recarsi presso un centro di revisione entro il mese corrispondente alla data di immatricolazione. Tutte le altre revisione devono essere fatte nel mese corrispondente alla data dell’ultima revisione.
Le disposizioni ministeriali per la revisione auto 2017
L’art.80 D.L. del 30.04.1992 n° 285 comma 10 prevede la possiiblità che alcuni veicoli già revisionati potranno essere richiamati a revisione su richiesta della Motorizzazione Civile di competenza per un controllo a campione. Inoltre, la circolare R.U. 79298 del 11.08.2009 afferma che i veicoli a motore che, a causa di difetti riscontrati hanno ricevuto un esito negativo (richiesta di “Ripetere” o veicolo “Sospeso”), una volta ripristinati i difetti, dovranno essere sottoposti ad un nuovo controllo presso lo stesso centro di revisione che ha emesso l’esito o presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile di competenza. Il prezzo e il costo della revisione auto 2017 di fatto rimangono invariati.
Le sanzioni auto del 2017 non sono variate
Chiunque circoli con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione è soggetto alla sanzione amministrativa di una somma minima di 169,00*€. Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta. Qualora si circoli con un veicolo sospeso dalla circolazione, invece, la sanzione minima sale a 1.957,00**€. Non è più previsto il ritiro della carta di circolazione, sulla quale viene però annotato che il veicolo non può circolare fino al superamento della revisione o solo per recarsi al centro di revisione per il dovuto controllo.
*118,30 € se pagato entro 5 giorni
**1369,90 € se pagato entro 5 giorni