Batteria auto scarica: cause e come ricaricarla
La batteria dell’auto è indispensabile per mettere in moto la vettura e far funzionare i suoi dispositivi ad alimentazione elettrica. Entrare in macchina e scoprire che l’auto non parte è una brutta sorpresa: di sicuro è successo anche a te […]
Che cos’è e come si evita il fenomeno dell’aquaplaning
L’aquaplaning è un fenomeno rischioso che si verifica con la pioggia, quando l’acqua sul fondo stradale annulla il contatto tra le ruote e la strada. Quando piove forte, la guida su fondo bagnato ci può mettere a dura prova. Lo […]
Frenare sul bagnato, cosa fare
Frenare sul bagnato è possibile, ma richiede una serie di accortezze affinché la manovra venga fatta in sicurezza. Quante volte ti è capitato di guidare con la pioggia? L’acqua sul fondo stradale può dare non pochi problemi e, soprattutto, richiede […]
Quiz patente B, nuove modalità del test e consigli per superarlo
Il quiz di teoria è la prima parte dell’esame per conseguire la patente B: solo superandolo puoi accedere all’esame pratico di guida. Tutte le persone che guidano un veicolo ci sono passate: il quiz per superare l’esame teorico di guida […]
Bonus veicoli sicuri, che cos’è e come funziona
Il bonus veicoli sicuri è un contributo per i proprietari di veicoli che sottopongono il proprio mezzo a revisione ministeriale. Il contributo per la revisione noto come bonus veicoli sicuri è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2021. Il […]
A cosa serve e come si compila un modulo CID in caso di incidente
Il CID è il modulo di constatazione amichevole di incidente che puoi compilare e firmare in caso di sinistro per snellire le pratiche di indennizzo con l’assicurazione. Il modulo CID (“Convenzione di Indennizzo Diretto”) è un modello prestampato uguale e […]
In vigore il nuovo codice della strada 2021, cosa cambia per chi guida un’auto o un ciclomotore?
Il nuovo codice della strada 2021 cambia le regole per parcheggi, telefonini alla guida, patente, obblighi e divieti durante la circolazione. Entrata in vigore il 10 novembre 2021, la nuova legge ha cambiato ben 40 norme rispetto alla precedente. Oltre […]
Codice della strada 2021, cosa cambia per monopattini elettrici, mezzi pubblici e auto elettriche
Il nuovo codice della strada 2021 regola la circolazione dei monopattini e dei mezzi inquinanti, la sosta per veicoli elettrici e il bonus auto elettrica. La nuova legge stradale è entrata in vigore il 10 novembre 2021 e ha definito […]
Quanto costano le multe da Roma a Milano: sanzioni e altre notizie sulle infrazioni tipiche in città
In città si possono rischiare svariate multe con sanzioni e costi variabili: nei grandi centri, come Roma e Milano, i rischi aumentano. Le infrazioni al codice della strada sulle quali si può incappare nel centro cittadino potrebbero sembrare, in molti […]
Zona a traffico limitato di Modena: tutte le istruzioni e le notizie
La zona a traffico limitato di Modena ha una struttura circolare e interessa il centro storico della città. All’interno della ZTL c’è poi una zona delimitata in modo più restrittivo nel tratto della Via Emilia Centro compreso tra Vicolo Squallore […]
ZTL di Verona: chi può accedere e come
La zona a traffico limitato di Verona è organizzata in 9 diverse aree con modalità di accesso diverse. Tutti i varchi sono controllati da telecamere e gli accessi non consentiti sono multati a meno che non ne sia fatta comunicazione […]
Zona a traffico limitato Brescia: accessi, orari e permessi
La zona a traffico limitato di Brescia occupa il centro cittadino ed è strutturata in 4 aree con tipologie di accesso diverse tra loro. Esistono le aree pedonali, cui possono accedere un numero limitato di veicoli, le aree ad accesso […]
Area C e blocco auto più inquinanti: i divieti a Milano
L’Area C di Milano è un’area a divieto di accesso per la maggior parte dei veicoli in circolazione, attiva nei giorni feriali. Viene istituita nel 2012 come misura per diminuire l’inquinamento e il congestionamento da traffico del centro di Milano. […]
Blocco auto Roma: Fascia verde e Anello ferroviario
Il blocco delle auto a Roma è organizzato secondo due aree concentriche (Fascia Verde e Anello Ferroviario) chiuse ad alcune tipologie di veicoli dal lunedì al venerdì con l’esclusione dei giorni festivi infrasettimanali e lavorativi. I divieti sono più estesi […]
Area B a Milano la nuova zona a traffico limitato
Dal 25 febbraio 2019 il Comune di Milano ha istituito l’Area B: una nuova, ampia, zona a traffico limitato creata con l’intento di diminuire le emissioni inquinanti e il traffico su tutto il territorio cittadino. Area B e Area C […]